Se amate i funghi non potete assolutamente perdervi questa torta salata alla boscaiola. In ogni caso torte salate che passione!! Di solito si fanno per “riciclo”sicuramente io faccio quasi sempre così…nel frigo c’è sempre qualche cosa che si avvicina inesorabilmente alla data di scadenza di conseguenza dobbiamo sicuramente provvedere. Insomma via alla fantasia, unico ingrediente che non deve mai mancare in cucina insieme a un rotolo di pasta sfoglia!!… Io per questa ho usato il prosciutto cotto (in scadenza) tuttavia credo che lo speck abbia un gusto più “deciso” perciò a voi la scelta! Questa torta salata alla boscaiola con i suoi ingredienti riporta ai sapori autunnali, alla montagna sebbene io la trovi ottima in ogni stagione. Insomma non vi resta che mettervi ai fornelli. Gustatela appena fatta benchè sia ottima anche il giorno dopo…Ovviamente sempre se avanza!
Ingredienti
- 1 Rotolo di pasta sfoglia
- 300 Gr. di funghi freschi o surgelati
- 30 Gr. di parmigiano
- 1 Uovo biologico
- 100 Gr. di ricotta fresca
- 1 Patata
- Origano fresco o prezzemolo
- 1 Spicchio d’aglio
- Peperoncino
- olio extravergine d’oliva
- 50 Gr. di speck o prosciutto cotto
- Pane grattugiato
Preparazione
Per prima cosa lavate l’origano fresco (o prezzemolo) e una volta asciugato tritatelo finemente con lo spicchio di aglio e un pizzico di peperoncino, mettete il trito in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e fatelo rosolare leggermente. Lavate e asciugate i funghi tagliateli a tocchetti non troppo piccoli e uniteli al soffritto facendoli insaporire per una decina di minuti o comunque fino a fare asciugare bene l’acqua che rilasceranno.
Torta salata alla boscaiola
Nel frattempo sbucciate e lavate la patata , grattugiatela con una grattugia a fori grossi e unitela ai funghi
regolate di sale e lasciate cuocere per dieci minuti circa a tegame coperto. In una terrina riunite la ricotta , l’uovo leggermente sbattuto con il parmigiano e amalgamate bene. Tagliate lo speck (o il prosciutto) a striscioline unitelo al composto insieme ai funghi.Srotolate la pasta sfoglia e adagiatela in uno stampo da crostata lasciando i bordi fuori e bucherellando il centro con una forchetta. Mettete il composto al centro e coprite tutta la superficie della sfoglia, ripiegate i bordi e bucateli leggermente cospargete con un velo di pane grattugiato
Torta salata alla boscaiola
Infornate per 35/40 minuti a 200° in forno ventilato. Buon appetito!!
BUONASERA……. QUESTA PROSSIMAMENTE LA FACCIO….. DEVE ESSERE SQUISITISSIMA…. 😉
Effettivamente………….!!! Non pare per niente male!